Ultime Notizie

Il nasello a tavola fa bene ad adulti e piccini: ecco perché

Il nasello a tavola fa bene ad adulti e piccini: ecco perché

Pubblicato 4 anni fa

Il nasello è un alimento sano e versatile di cui oggi scopriremo tutte le proprietà per la salute. Si tratta di un pesce d’acqua salata che popola sia il Mediterraneo che l’Atlantico. È un pesce che vive preferibilmente nei fondali sabbiosi e melmosi a profondità che vanno dai trenta ai cento metri. È un pesce di grandezza media che viene spesso confuso con il luccio o con il merluzzo anche se ha un aspetto ed un sapore molto simile. Puoi cucinarlo in tanti modi e ottenere il massimo dei suoi benefici a bassissimo contenuto calorico per cui oggi vedremo tutte le sue proprietà nutrizionali.

Cosa contiene il nasello?

Una porzione di 100 grammi di Nasello surgelato FRoSTA, per esempio, apporta meno di ottanta calorie e  fai il pieno di alimenti sani come proteine, lipidi, sodio, potassio, ferro, calcio, fosforo, magnesio, zinco, rame e selenio, oltre a una bella scorta di vitamina A, B e C. Quindi ingerisci nutrienti che intervengono al potenziamento delle attività intellettive, delle funzioni metaboliche e vitali. Al tempo stesso ti nutri di un alimento povero di grassi che è ideale per adulti e bambini o per chi segue particolari diete per ragioni mediche o estetiche. È un super-food della nostra alimentazione che ci permette di arricchire il nostro corpo con una carica di nutrienti benefici e altamente necessari. Salvo rari casi di allergia il nasello non comporta problemi con l’assunzione di farmaci o per particolari alimentazioni e se lo acquisti in formato surgelato otterrai un prodotto pronto per la preparazione, privo di esche e pescato in ambienti sicuri, con pratiche legali.

Il suo elevato potere nutriente

Le sue carni magre e sane sono anche facilmente digeribili per cui si prestano come alimenti da svezzamento per l’alimentazione dei bambini o per nutrire anziani e malati. L’apporto energetico contenuto lo rende l’alimento ideale delle diete ipocaloriche o proteiche. Difatti il nasello contiene elevate quantità di proteine nobili e contiene anche gli acidi grassi essenziali per contrastare il colesterolo nel sangue. Infine, è un alimento che apporta grandi quantità di un minerale indispensabile per il nostro sangue, per il cuore e per il mantenimento del bilancio idrico: il potassio. Questo elemento abbinato alla vitamina B3 protegge la nostra cute, migliora la digestione ed il flusso intestinale. Il suo consumo non presenta alcuna controindicazione a meno che non siano state accertate forme più o meno gravi di intolleranza o allergia, che sono comunque piuttosto rare.

Tanti buoni motivi per portarlo a tavola

Essendo un alimento così leggero e sano potrai usarlo in cucina per insalate, secondi e piatti unici davvero gustosi. Difatti il formato surgelato a filetti ti permette di usarlo in padella per cotture light e veloci, oppure al forno o sulla griglia. Potrai abbinare croste di patate o verdure saltate per completare il pasto, abbinando qualche salsa acidula che contrasti la dolcezza del sapore. È adatto per realizzare zuppe, timballi e polpette oppure per essere servito così com’è, cotto a vapore e spennellato di olio extravergine d’oliva. È una buona base per le insalate di stagione ed è un alimento stra-consigliato per chi segue diete ipocaloriche o vuole buttare giù qualche chilo dopo un periodo di eccessi. Ovviamente scegliendo aziende che lo pescano in modo sostenibile aiuterai queste realtà a prendersi cura dell’ambiente marino, delle specie ittiche e della nostra salute.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *