Ultime Notizie

Come sospendere l’assicurazione moto: guida pratica

Precondizione per posticipare la scadenza è un periodo di sospensione della polizza di almeno 90 giorni o più.

Pubblicato 3 anni fa

Molti centauri sono del parere che per ritenersi tali non bisogna mai smettere le 2 ruote, neppure nella stagione fredda, periodo in cui molti motociclisti ricoverano la moto in attesa del ritorno della bella stagione. Questa opinione può essere sostenuta più facilmente man mano che ci si sposta verso latitudini più miti, diversamente è senza dubbio più difficile. Per chi rinuncia alla moto nel periodo freddo si pongono due problemi collegati tra loro. Le compagnie assicurative permettono ai motociclisti di sospendere l’assicurazione, ma perché questo sia realizzabile la moto deve essere alloggiata in un luogo privato, garage o parcheggio che sia, per tutto il periodo di sospensione dell’assicurazione moto. Diversamente l’assicurazione moto va tenuta attiva poiché non è possibile tenere veicoli privi di copertura assicurativa al di fuori degli spazi privati e dunque, seppur parcheggiati, in circolazione.

Secondo motorbox, uno dei più seguiti portali di riferimento del mondo motori, alla fine del 2019 circolavano quasi 7 milioni di due ruote tra scooter e motociclette. È bene precisare che, al contrario delle moto, molti scooteristi usano le 2 ruote anche in inverno, soprattutto nelle grandi città congestionate dal traffico, dove lo scooter rappresenta un’agile alternativa all’automobile. In generale la sospensione della polizza moto avviene secondo procedure diversificate in base alla compagnia assicurativa prescelta. Nel caso di ConTe.it, marchio italiano del gruppo Admiral, azienda leader nelle assicurazioni RCA online, con ben 600 dipendenti solo in Italia, la sospensione della assicurazione moto è un’operazione davvero semplice. Si tenga presente che non è così per tutte le assicurazioni, alcune richiedono l’invio di una raccomandata o di una PEC, in alternativa. Niente di tutto questo per ConTe.it. È sufficiente recarsi nel proprio profilo cliente, dopo avere inserito username e password, e procedere con un semplice click alla sospensione della polizza indicando la data da cui far partire la sospensione. ConTe.it permette di sospendere l’assicurazione moto fino a due volte all’anno.

Rispetto a modalità più tradizionali, la possibilità di sospendere online presenta innegabili vantaggi. L’operazione può essere fatta in pochi minuti e in completa autonomia, senza lunghe attese al telefono o all’ufficio postale. All’atto della sospensione è bene tenere presente alcune specifiche:

  • La sospensione dell’assicurazione moto ha un costo una tantum di 25,00 € a titolo di diritti amministrativi, ampiamente compensato dalla comodità di poter fare tutto online.
  • La polizza del veicolo può essere sospesa a partire da 30 giorni dalla data di attivazione del contratto e fino a 30 giorni prima della scadenza.
  • Dopo 12 mesi, continuativi di sospensione il contratto si estingue automaticamente e senza diritto a rimborso alcuno, pur conservando la classe di merito acquisita.
  • Precondizione per posticipare la scadenza è un periodo di sospensione della polizza di almeno 90 giorni o più.
0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *