Sciacca

Bullismo, giornata di sensibilizzazione per gli studenti dell’Istituto Amato Vetrano

La scuola si conferma così un luogo di crescita non solo accademica, ma anche civile e sociale

Pubblicato 2 ore fa

Oggi venerdì 7 febbraio 2025, in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, si è tenuto un importante incontro/dibattito presso l’auditorium del plesso “G. Buonocore” dell’ Istituto Alberghiero a Sciacca. L’iniziativa, istituita nel 2017 dal MIUR nell’ambito del Progetto Legalità, ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti su un tema di cruciale attualità, fornendo strumenti di prevenzione e contrasto ai fenomeni di violenza e prevaricazione tra i giovani.

Ospite d’eccezione dell’evento è stato il Tenente Colonnello dei Carabinieri Vincenzo Castronovo, una figura di grande esperienza e competenza nel contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Gli studenti dell’Istituto Calogero Amato Vetrano hanno avuto l’opportunità di interagire direttamente con lui, ponendo domande e approfondendo le dinamiche che caratterizzano questi fenomeni. 

L’incontro è stata un’occasione per comprendere più a fondo le problematiche legate al bullismo e alle sue declinazioni digitali, analizzando i rischi e le conseguenze di tali comportamenti. Il dibattito ha mirato non solo a informare, ma anche a stimolare una riflessione collettiva sull’importanza di un clima scolastico sereno e inclusivo, basato sul rispetto reciproco.

La prof.ssa Maria Di Liberto, curatrice dell’evento, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa nel percorso educativo degli studenti, evidenziando come la conoscenza e la consapevolezza siano strumenti fondamentali per prevenire e contrastare fenomeni di violenza e sopraffazione.

L’evento si inserisce in un più ampio percorso di sensibilizzazione che mira a responsabilizzare i giovani e a promuovere una cultura della legalità e del rispetto. La scuola si conferma così un luogo di crescita non solo accademica, ma anche civile e sociale, preparando gli studenti a diventare cittadini consapevoli e responsabili.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *