Aragona, mese del riciclo carta e cartone: premiati studenti
Si è concluso questa mattina ad Aragona, con la premiazione del progetto ritenuto migliore, il ciclo di iniziative che ha coinvolto gli studenti di Aragona e Comitini, nell’ambito della seconda edizione del Mese del riciclo di carta e cartone organizzata in collaborazione con le imprese Sea ed Icos,le aziende che gestiscono il servizio di raccolta […]
Le manifestazioni si sono concluse con la premiazione dei lavori realizzati con il “Laboratorio creativo: carta e cartone riciclato” cheha contribuitoa fare chiarezza sui temi della raccolta differenziata e alle tematiche legate al ciclo dei rifiuti.
L’evento si è svolto con gli alunni della scuola primaria “Luigi Capuana che comprende il plesso Capuana, il Plesso Terranova, il Plesso Fontes Episcopi ed il Plesso Agnellaro di Aragona e il plesso Ciranni di Comitini.
Ad aggiudicarsi il premio, è stato il progetto intitolato “La donna va amata e non calpestata”, che consiste in una panchina di colore rosso realizzata con i pacchetti di sigarette usati e riciclati dagli studenti. Applausi e complimenti anche per tutti gli altri progetti realizzati dai bambini che si sono ispirati proprio ai temi del riciclo di carta e cartone. A tutti i bambini, la Sea ha regalato le magliette del “Mese del riciclo” organizzato a livello nazionale da Comieco. Alla giornata hanno partecipato anche l’assessore all’ecologia di Aragona Francesco Morreale e la dirigente scolastica della “Capuano”, Pina Butera.
La manifestazione si è svolta in due giornate distinte. Giorno 15 marzo, era stata tenuta una lezione sulla raccolta differenziata, illustrando l’intero ciclo di raccolta della carta.Saranno messe a confronto le tecniche di lavorazione della carta riciclata ed erano state evidenziate le problematiche ambientali scaturenti dalla realizzazione della carta non riciclata. Al termine della lezione sono stati mostrati i lavori e gli elaborati realizzati con la carta e il cartoncino riciclato. Era stato chiesto agli alunni partecipanti di creare, entro una settimana, mettendo in risalto la propria creatività, oggetti e/o disegni utilizzando carta e/o cartoncino riciclato. Oggi la conclusione del progetto con la premiazione dei lavori.