Cultura

Siculiana e Santa Margherita nella DMO Valle dei Templi 

La Gaipa: “48 Comuni per una proposta turistica sempre più competitiva"

Pubblicato 5 minuti fa

I Comuni di Siculiana e Santa Margherita di Belice hanno ufficialmente aderito alla DMO Distretto Turistico Valle dei Templi.  Le rispettive Giunte comunali, guidate dai sindaci Giuseppe Zambito e Gaspare Viola, hanno deliberato l’adesione alla Destination Management Organization e al suo programma di promozione turistica. Nelle delibere si evidenzia l’apprezzamento per il percorso di valorizzazione turistica e promozione territoriale intrapreso dal Distretto negli ultimi anni e si esprime piena condivisione del Piano operativo di sviluppo.

Questa adesione rappresenta il culmine di una serie di azioni condivise nel tempo, sia nella programmazione che nella promozione, e rafforza la collaborazione tra i comuni dell’area.

Con l’ingresso di Siculiana e Santa Margherita di Belice, il Distretto si arricchisce di due realtà di grande valore storico e culturale. I borghi, come Siculiana e Santa Margherita di Belice, sono parte integrante e sostanziale della promozione della fascia costiera e dell’entroterra, e rappresentano con tutti gli altri Comuni della DMO un patrimonio di beni culturali materiali e immateriali particolarmente apprezzato dai visitatori.L’area distrettuale è ulteriormente rafforzata dall’intesa con i Comuni dell’Area SNAI Terre Sicane e del GAL Sicani, e dalla progettualità con la SMAP Magazzolo Platani per le “Vie del Cibo della Lunga Vita”. 

“Con l’ormai prossimo rientro di Gela e di altri importantissimi soci  – dichiara l’amministratore delegato Fabrizio La Gaipa – la DMO supera i 450 mila abitanti: un’area estesa dal Nisseno fino al Mar Mediterraneo, con i 150 chilometri della Costa del Mito e con l’Area archeologica più estesa al mondo  che comprende Selinunte, la Valle dei Templi, Eraclea Minoa e Gela. Una realtà di 48 Comuni con una proposta turistica da oggi sempre più competitiva”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *