Savona dona ad Agrigento 38 formelle di ceramica dedicate alle novelle di Pirandello
Le formelle di ceramica verranno esposte successivamente presso il Collegio dei Filippini che a breve riaprirà i battenti
Per celebrare Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025, la città di Savona ha deciso di donare alla città dei Templi 38 formelle realizzate da altrettanti ceramisti dedicate alle novelle del Premio Nobel letterario agrigentino, Luigi Pirandello.
L’iniziativa, ideata e promossa dal Comune di Savona, nasce nell’ambito del Festival della Maiolica, svoltosi a Savona nel maggio 2024 alla presenza del sindaco Miccichè e del sindaco di Savona, Marco Russo; questo pomeriggio nel foyer Pippo Montalbano del Teatro Pirandello sono state mostrate le formelle che successivamente verranno esposte al pubblico presso il Collegio dei Filippini, che a breve riaprirà i battenti.
“L’idea nasce proprio con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio culturale e artistico tra il territorio di Agrigento e la città di Savona e il legame che intercorre tra esse”, ha dichiarato Luciana Bertorelli dell’associazione Qui Arte presente alla cerimonia affiancata dall’assessore alla cultura del comune di Savona, dal sindaco Miccichè; presente tra gli altri anche Sciacca e Burgio, città agrigentine famose per la ceramica.