Al caffè letterario Luigi Pirandello un omaggio a Pier Paolo Pasolini
Ad Agrigento al Caffè Letterario “Luigi Pirandello” di Piazzale Caos, area casa natale di Luigi Pirandello, si celebra il Centenario della nascita di Pier Paoli Pasolini. L’evento, con Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, si svolgerà il 1 marzo alle ore 17.30. Il Parco Letterario Pirandello e il Pirandello Stable Festival presentano il secondo appuntamento della prima rassegna di Teatro/Eventi dedicata ai grandi anniversari […]
Ad Agrigento al Caffè Letterario “Luigi Pirandello” di Piazzale Caos, area casa natale di Luigi Pirandello, si celebra il Centenario della nascita di Pier Paoli Pasolini. L’evento, con Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, si svolgerà il 1 marzo alle ore 17.30.
Il Parco Letterario Pirandello e il Pirandello Stable Festival presentano il secondo appuntamento della prima rassegna di Teatro/Eventi dedicata ai grandi anniversari e alle grande ricorrenze storiche con veri e propri allestimenti scenici. Viene presentata la composizione scenica “NEL NOME DI PASOLINI”, una proposta scenica molto articolata con recitazioni,videotestimonianze, canti e musiche classiche e leggere con la direzione culturale di Dino Barone e Mario Gaziano.
Il programma prevede gli insert video:
PASOLINI E IL CINEMA di Beniamino Biondi
PASOLINI E SCIASCIA di Salvatore Bellavia
PASOLINI E PIRANDELLO di Stefano Milioto
PASOLINI NELLA NARRATIVA di Zino Pecoraro
Con la partecipazione di
Lia Rocco: in SUPPLICA A MIA MADRE (Pasolini), Maria Grazia Castellana MEDEA (da Euripide), Nono’ Salamone: COME SONO LE NUVOLE (Pasolini-Modugno), IL SOLDATO DI NAPOLEONE (Pasolini-Endrigo), Maestro Domenico Mannella, BACH: LA PASSIONE DI MATTHAUS –LA SICILIANA (rif.film. ACCATTONE ). Interventi di Dino Barone e Mario Gaziano; Regia Televisiva di Diego Romeo.