Lunedì 17 marzo alle ore 10:30 presso l’Aula Magna di Villa Genuardi ad Agrigento
E’ stato assegnato al gruppo “Academia de Projeccion Folklorica – Josè Corella” di Panama il “Premio Claudio Criscenzo”
L'Ente produttore della rassegna, che doveva tornare ad Agrigento, dice di "trovarsi suo malgrado costretto, in assenza di qualsiasi conferma d'impegno da parte dell'amministrazione agrigentina, ad annullare il primo degli appuntamenti"
Previsti ben 28 treni nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 marzo sulla Ferrovia dei Templi tra Agrigento, la Valle dei Templi e Porto Empedocle
Il Premio è legato al ricordo del “papa” del festival Claudio Criscenzo, che insieme a Giovanni Di Maida idearono il Festival dedicato a bambini
Permetterà di accedere a cinque tra i più importanti siti culturali della città - Valle dei Templi, Museo archeologico “Pietro Griffo”, la Cattedrale di San Gerlando, il Museo Diocesano e la Chiesa di Santa Maria dei Greci - usufruendo del servizio di navetta elettrica
La manifestazione nasce con l’obiettivo di promuovere un’immagine positiva della città di Agrigento, valorizzando il patrimonio culturale e paesaggistico
Ad accendere i riflettori su questo delicato tema è la presidente dell'Associazione Maria Grazia Brandara
Gli interventi sono in corso tra le aree intorno alla Valle dei Templi e contrada Pietrarossa: qui nascerà anche un museo vivente dedicato all’ “oro verde”