L’ex prefetto di Palermo, Maria Teresa Cucinotta, si è insediata alla guida della Fondazione Agrigento 2025, l’Ente che dovrà gestire tutti gli eventi che ruotano intorno a Capitale italiana della cultura.
La nuova presidente, che ha preso il posto del dimissionario Giacomo Minio, in un’intervista a Tgr Regione ha fatto il punto della situazione: “Da un punto di vista culturale il programma è ben avviato ma ci sono ancora molti approfondimenti da fare e cose da concretizzare. La macchina organizzativa, da un punto di vista amministrativo e burocratico, è invece molto indietro. Non ho trovato una sede, stiamo valutando quelle che ci hanno proposto il Comune e il Libero Consorzio.”
La presidente Cucinotta annuncia un incontro fissato nel pomeriggio di lunedì dal governatore Renato Schifani: “Faremo il punto su parcheggi, treni, navette. Tutte attività che devono funzionare”. Sia l’ex prefetto che il presidente della Regione chiedono un cambiano di passo nella gestione di Agrigento2025: “È ua carta troppo importante da giocarci ed è una scommessa che non possiamo perdere.”