Politica

L’assessore Savarino consegna la gestione dei porti di Sciacca e Termini Imerese all’Autorità portuale

Passa all’Autorità di sistema portuale del mare della Sicilia occidentale la gestione dei porti di Sciacca, nell’Agrigentino, e di Termini Imerese, in provincia di Palermo. Oggi, l’assessore regionale al Territorio e ambiente, Giusi Savarino, ha firmato i relativi protocolli d’intesa con il commissario dell’ente portuale, Pasqualino Monti. “È un’opportunità di crescita per i porti di Termini e Sciacca. Per questo – ha detto l’assessore Savarino – affidarne la gestione a chi possiede il know how per renderli moderni, efficienti e competitivi, è il modo per cogliere tutte le potenzialità, trasformandoli in volani di sviluppo, in raccordo con le vocazioni economiche dei rispettivi territori. Lo scalo di Termini Imerese sarà lo sfogo di un’area industriale per il cui rilancio i governi Schifani e Meloni hanno investito in modo convinto. Sciacca potrà diventare non solo un riferimento per la marineria, ma anche un gioiello e un punto di riferimento per il turismo da diporto per l’intera costa meridionale della Sicilia”. Secondo le intese per la consegna delle aree demaniali marittime sottoscritte oggi, la Regione ne manterrà la piena titolarità, mentre saranno a carico dell’Autorità portuale le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria.

LA NOTA DEL SINDACO TERMINE

Il sindaco di Sciacca Fabio Termine esprime soddisfazione per il passaggio del porto di Sciacca alla gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del mare della Sicilia occidentale: 

“Un risultato auspicato, a cui si è arrivati grazie a una positiva e convinta sinergia di forze. Un passaggio di gestione che lascia ben sperare perché apre a prospettive nuove, di ammodernamento, potenziamento, crescita, sviluppo. Ci aspettiamo maggiori attenzioni e competenza, e soprattutto maggiori investimenti a favore di un’importante infrastruttura, tra i pilastri della nostra economia, con un futuro di benefici per tutto quello che rappresenta per la comunità di Sciacca il porto, con le sue attività produttive, i nostri armatori, i nostri pescatori, i diportisti. Un punto di riferimento produttivo e turistico per questa parte dell’isola, al centro del Mar Mediterraneo, parte integrante e imprescindibile della nostra città. Si è acceso un grosso faro e cercheremo, tutti assieme, di alimentarlo ancora di più”.