E’ stato approvata nei giorni scorsi una delibera di Giunta Comunale con la quale si è proceduto ad approvare un progetto finalizzato al potenziamento dell’attività istruttoria connessa al rilascio delle concessioni edilizie in sanatoria ad oggi pendenti.
“Abbiamo trovato oltre 5000 pratiche di sanatoria ancora da esitare e nonostante i diversi progetti che si sono susseguiti nel tempo non si è riusciti a garantire il completamento delle pratiche arretrate. Ciò comporta per un verso un ritardo nell’ incasso delle somme da parte del Comune in attesa della definizione delle pratiche oltre che tempi lunghi per gli utenti.
Abbiamo ritenuto pertanto di intervenire contemporaneamente su tre diverse linee di intervento:
Il riconoscimento degli emolumenti spettanti alle unità di personale interno partecipante al progetto, nonché al personale di altri enti o società esterne sarà riconosciuto, per ciascuna pratica, al completamento definitivo della stessa con il provvedimento di rilascio o diniego.
L’obiettivo che intendiamo perseguire è particolarmente ambizioso. Mira ad eliminare un arretrato trentennale incamerando consistenti somme di denaro così da rendere concreta la possibilità di realizzare le opere di urbanizzazione di cui la Città ha tanto bisogno.