Un treno turistico speciale Palermo-Porto Empedocle per “Agrigento2025”
La presentazione il 23 aprile
Un treno speciale da Palermo a Porto Empedocle, con tappe al Giardino della Kolymbethra e al Parco archeologico della Valle dei Templi, per promuovere “Agrigento Capitale della Cultura 2025”. Mercoledì 23 aprile, alle 9:42 dalla stazione centrale del capoluogo siciliano, partirà il convoglio turistico, con carrozza ristorante e bar, per presentare il servizio straordinario promosso da Fondazione Fs e FS Treni turistici italiani con l’assessorato al Turismo della Regione Siciliana, che sarà attivo e fruibile dal pubblico dal prossimo autunno. Il viaggio è riservato ad autorità, operatori di settore e giornalisti e prevede alcuni momenti di cultura e spettacolo. Durante il percorso, a bordo, saranno presentati tutti i dettagli del servizio.
Saranno presenti gli assessori regionali al Turismo, Elvira Amata, e alle Infrastrutture e mobilità, Alessandro Aricò, il responsabile della Comunicazione esterna e relazioni istituzionali di Fondazione Fs, Pietro Fattori, il direttore regionale Trenitalia Sicilia, Vincenzo Pullara. A bordo del treno ci saranno anche il presidente e il direttore generale della Fondazione Agrigento Capitale della Cultura italiana 2025, Maria, Teresa Cucinotta e Giuseppe Parello, il sindaco di Agrigento Francesco Micciché e altre autorità.
Programma
Ore 9.42 – Partenza da Palermo Centrale; salita autorità regionali;
Ore 11.50 – Arrivo ad Agrigento Bassa, salita autorità locali;
Ore 12.10 – Arrivo al Tempio di Vulcano; discesa autorità per visita al Giardino della Kolymbethra e al Parco Archeologico
Ore 13.15 – Ritorno al Tempio di Vulcano e pranzo a bordo del treno
Ore 14.30 – Partenza per Porto Empedocle
Ore 14.45 – Arrivo a Porto Empedocle Centrale, visita mostra immersiva
Ore 15.25 – Partenza da Porto Empedocle Centrale
Ore 19.10 – Arrivo a Palermo Centrale